
Civil Heroes. GenerAzioni per lo sviluppo sostenibile
Sviluppo e sostenibilità sono stati visti a lungo come elementi in contraddizione. Solo di recente, grazie anche agli impegni presi dalla comunità internazionale – Accordi di Parigi, Agenda 2030 – lo sviluppo sostenibile si sta invece imponendo come un paradigma nuovo. Le istituzioni si dimostrano più attente, le imprese sono chiamate a una maggiore responsabilità sociale, i cittadini orientano le proprie scelte in base ai principi ESG.
Eppure, i tanti progressi non sono sufficienti. Ancora oggi leggiamo di aziende che non rispettano l’ambiente, di mancanza di eticità lungo la filiera, di comportamenti che svalutano le relazioni tra le persone e con il Pianeta. Per questo, è importante continuare a investire nella formazione e nello scambio di buone pratiche sostenibili.
Il progetto “Civil Heroes. GenerAzioni per lo sviluppo sostenibile” si inserisce in questa cornice. NeXt Economia, già coordinatrice del Goal 12 per ASviS in Italia e organizzatrice del Festival Nazionale dell’Economia Civile, intende promuovere diverse azioni sul territorio nazionale, conciliando l’esperienza e le conoscenze maturate in questi anni di attività formative e di sensibilizzazione.
Gli obiettivi del progetto
“Civil Heroes” è pensato per promuovere e diffondere le tematiche della sostenibilità e della Nuova Economia, approccio che sostiene la necessità di un’economia più inclusiva, partecipata e sostenibile, in particolare tra le generazioni più giovani.
Attivare il protagonismo giovanile è infatti il principale obiettivo del percorso. Per questo saranno organizzate diverse attività, unendo e sperimentando modalità innovative di sensibilizzazione e progettazione.
I giovani non saranno destinatari “passivi” delle attività, ma saranno al contrario invitati a prendere parte a diversi momenti comuni in cui sarà indispensabile il loro contributo creativo.
Più nello specifico, gli obiettivi del percorso sono i seguenti:
-
Aumentare la conoscenza della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile nella popolazione, a partire dai cittadini under 35;
-
Creare un modello di animazione territoriale partecipativo sui temi della sostenibilità, coinvolgendo il mondo della formazione e dell’arte, che permetta di interiorizzare efficacemente i linguaggi e i valori della sostenibilità sociale e ambientale;
-
Realizzare una piattaforma informativa e di scambio di buone pratiche di cittadinanza attiva per cittadini, organizzazioni, scuole, università, imprese e istituzioni per co-progettare e condividere gli strumenti del consumo responsabile a livello locale.
Le azioni del progetto
“Civil Heroes” intende coinvolgere i giovani, anche attraverso scuole e università, affinché essi partecipino attivamente alla costruzione del progetto, per approfondire e allo stesso tempo comunicare con il linguaggio dell’arte e della comicità le tematiche della Nuova Economia e dello sviluppo sostenibile. Il percorso si compone, in sintesi, di sei azioni fondamentali:
- Creazione delle comunità Young Heroes e co-progettazione degli eventi locali, per cui saranno avviati a) presidi comunitari di giovani e studenti per organizzare eventi locali in cui coniugare scienza, arte e cittadinanza attiva b) laboratori glocali con scuole e università per la sensibilizzazione e disseminazione sullo sviluppo sostenibile;
- Creazione di uno spettacolo comunitario da portare in tour in 4 località italiane, per cui sarà definito uno spettacolo originale dedicato alle tematiche della sostenibilità e, più nel dettaglio, al Voto col Portafoglio e al Goal 12;
- Attivazione della Comunità di Civil Heroes e coinvolgimento degli stakeholder locali, per cui saranno attivati Patti di collaborazione tra organizzazioni del Terzo Settore, istituzioni locali, scuole e università per favorire la replicabilità degli interventi culturali e supportare le attività di giovani e studenti;
- Realizzazione degli eventi in piazza, per la cui organizzazione, promozione e diffusione NeXt Economia metterà a disposizione le proprie competenze in ambito formativo e comunicativo;
- Messa a punto di una piattaforma informativa, sulla quale raccogliere e mettere in rete iniziative, proposte e buone pratiche per la realizzazione della cultura della sostenibilità attraverso lo strumento del Voto col Portafoglio;
- Comunicazione e promozione delle attività, affinché partecipi attivamente alla loro realizzazione il maggior numero possibile di giovani e studenti.
Sei una scuola superiore interessata ad affrontare i temi dello sviluppo sostenibile in modo interattivo e divertente?
Compila il form con i tuoi dati!
*Civil Heroes. GenerAzioni per lo sviluppo sostenibile è un’attività realizzata in attuazione della strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile – vettore “Cultura della Sostenibilità” (SNSvS3), approvato con decreto direttoriale prot. MiTE.EC 73 del 31.08.2022.