
Chi siamo
NeXt – Nuova Economia per Tutti nasce nel 2011 per promuovere e realizzare una nuova economia: civile, partecipata e sostenibile. Siamo un’associazione di promozione sociale di terzo livello, che crea network tra associazioni, imprese, amministrazioni pubbliche, scuole, università e cittadini, che agiscono “dal basso” per il Bene Comune. Connettiamo, valutiamo e facilitiamo l’incontro di Buone Pratiche, presenti su tutto il territorio nazionale e avviamo processi di Rete e co-progettazione con gli stakeholder locali per lo sviluppo sostenibile dei territori.
NeXt condivide con gli oltre 40 associati nazionali e partner la visione della Nuova Economia/Economia Civile e sperimenta con esse delle attività nei territori legate al rafforzamento e supporto alla creazione di “buone pratiche”, sviluppo sostenibile dei territori, formazione di giovani, studenti e startup e di iniziative di cittadinanza attiva e consumo responsabile.
Da questo approccio sono nati i nostri percorsi e servizi di sviluppo sostenibile:
- Il Portale aziende/cittadini: piazza e crocevia del confronto sulla sostenibilità, è il luogo in cui le “buone pratiche” (aziende, scuole, università, ets e Comuni) possono avviare l’iter dell’Autovalutazione Partecipata connessa ai domini del BES dell’Istat e agli SDGs dell’Agenda 2030 dell’ONU.
- Mobilitarsi per una nuova economia: organizzazione e rafforzamento di reti locali composte da imprese, enti del Terzo Settore, Comuni, scuole e università per la co-progettazione di soluzioni sostenibili ai problemi economici, sociali e ambientali di un territorio.
- NeXt Impact per consentire un accesso rapido agli strumenti della Nuova Economia in merito alla progettazione, all’avvio di start-up, alla rendicontazione non finanziaria e alla valutazione d’impatto. La sezione è pensata per tutti coloro (cittadini, imprese, amministrazioni, enti di terzo settore) che vogliono iniziare il processo di orientamento esplicito delle proprie attività verso la Nuova Economia.
- Prepararsi al futuro: iniziativa di formazione co-progettata con scuole ed università per lo sviluppo di laboratori sull’autoimprenditorialità sostenibile per giovani e studenti under 35, connessi con il percorso Alternanza Scuola Lavoro per gli Istituti Superiori e con la Terza missione delle Università. Per gli startupper orientati a realizzare un percorso specifico sulla creazione di una impresa sostenibile NeXt ha creato un Hub di Nuova Economia dedicato all’innovazione sociale e alle lean startup.
NeXt ha inoltre creato uno spin-off:
- Gioosto, piattaforma di e-commerce sostenibile che riunisce e connette le aziende sostenibili ed autovalutate (nei settori agroalimentare, tessile, biocosmesi, artigianato e ICT) attraverso l’integrazione delle filiere produttive e di un sistema di logistica integrato. L’obiettivo è rendere accessibile per tutti votare col portafoglio, offrendo ai consumatori una vasta gamma di scelta di prodotti di qualità con tempi e modalità attente all’impatto sociale e ambientale. Il servizio è rivolto sia all’Italia che all’Europa.

Per i cittadini, NeXt Nuova Economia X Tutti aggrega i bisogni e le informazioni sulla sostenibilità attraverso una piattaforma web e la creazione di reti di cooperazione locali nei territori per favorire un dialogo costruttivo con le imprese, al fine di premiare i soggetti più sensibili e aperti al confronto attraverso la realizzazione di iniziative di consumo critico e responsabile.

Per le imprese NeXt Nuova Economia X Tutti promuove e rafforza il miglioramento delle strategie sostenibili delle imprese attraverso un approccio multi stakeholder e un strumento di Autovalutazione Partecipata in grado di ridurre costi e complessità per una impresa responsabile per far emergere sensibilità e azioni svolte in favore dell’uomo e dell’ambiente.

Per i giovani e gli studenti, NeXt Nuova Economia X Tutti realizza un approccio formativo basato sulla Responsabilità Sociale del Territorio che ha l’obiettivo di fornire competenze specifiche sull’economia sostenibile e i relativi strumenti di progettazione sociale per affiancarsi e migliorare attività già in essere nel territorio o costruire ex novo attività d’impresa che tengono conto sin dall’inizio dei bisogni del territorio in cui si opera e delle ricadute ambientali e sociali delle attività.
Il Team Next




































Trasparenza NExT Nuova Economia
– contributi da enti pubblici € 87.879,14;
– proventi da contratti con enti pubblici € 21.950,00.